Api – Idroponica – Aeroponica – Territorio
ZERO WASTE
Progetto Terra-Green® per promuovere la tutela delle api, promuovere l’utilizzo dell’agricoltura circolare in regime idroponico e aeroponico, e per valorizzare il proprio territorio grazie a questo nuovo modo di fare Agricoltura ZERO WASTE. Il progetto è stato studiato per rivalorizzare i territori italiani svantaggiati e per tutelare il patrimonio APISTICO.
Il progetto evidenzia il fatto che se vogliamo salvare le api, e quindi il mondo, dobbiamo investire su nuovi modi di fare agricoltura. Uno dei modi migliori in assoluto è promuovere l’agricoltura circolare e naturale in regime aeroponico e idroponico di TERRA-GREEN®. In questo modo si possono inglobare all’interno di particolari serre delle “nursery” per api, allestite e già condizionate con i nostri prodotti naturali, in modo che api e piante trovino il giusto equilibrio. Questo connubio tra piante sane e prive di fertilizzanti chimici e di fitofarmaci dei più disparati tipi crea, grazie all’utilizzo dei prodotti naturali della TERRA-GREEN®, l’ambiente sano che contribuisce alla tutela e alla cura delle api e delle colture stesse. In questo modo si apporta un contributo alla salvezza di api, agricoltura e del pianeta stesso.
Il progetto della TERRA-GREEN® è senza dubbio una delle poche risposte per iniziare a prendersi cura realmente della vita delle api e a “disinquinare” grazie ad un´ agricoltura sostenibile, senza il bisogno di creare scarti di alcun genere e di ricorrere all’utilizzo di prodotti chimici o di sintesi. Inoltre, l’agricoltura in regime idroponico o aeroponico offre enormi vantaggi per l’agricoltore che l’agricoltura tradizionale non è in grado di dare. Qui di seguito alcuni esempi: riduzione del consumo di acqua del 98%, riduzione dalla dipendenza da concimi chimici e di sintesi del 100%, riduzione delle spese in materia di combustibili e di macchinari vari del 98%, riduzione di energia del 58%, riduzione ore lavoro/uomo del 50%!! Oltre ai notevoli vantaggi per l’agricoltore, vi sono grandi vantaggi anche per la tutela delle api. Queste ultime, una volta inglobate nelle nostre serre già “condizionate” con i nostri prodotti naturali settati per nuclei di insetti impollinatori, iniziano un ciclo vitale totalmente Sano e Vitale che le pone in grado di produrre buone quantità di miele, senza stress alcuno e senza dover andare incontro a problemi di parassiti di funghi o di malattie varie.
All’ interno di queste serre, oltre alla tutela delle api, possiamo fare produzione di qualsiasi genere senza avere scarti e senza generare rifiuti. Le categorie di prodotti da coltivare nelle serre a Zero Waste vanno dagli ortaggi, ai pomodori, alle zucchine, alle patate, alle melanzane, ai legumi e cereali in genere, fino al luppolo, alle piante da frutto, alle viti per uva da vino e da tavola, e agli olivi, etc. Tanto per capirci, all’interno delle nostre serre è possibile coltivare tutto quello che normalmente si coltiva in campo aperto, con l’unica differenza che la pianta produce di continuo e senza nessun tipo di stress.