Noi della TerraGreen® abbiamo deciso di accettare questa grande “scommessa”, la quale è stata messa in atto per dare una mano alle nostre API. Senza il loro lavoro sappiamo bene che l’essere umano ha ben poche possibilita´ di poter sopravvivere!!!

È da diversi anni che il web parla della moria delle api dovuta all’inquinamento, all’uso smodato di antiparassitari e alle varie deforestazioni. Mi sembra inutile continuare ad elencare ciò che sta minando la salute di queste creature. Nonostante tutto, l’essere umano sembra “indifferente” al problema, quasi come se la cosa non lo riguardasse affatto. Eppure, senza le api non esisterebbero i raccolti e sulle nostre tavole non arriverebbero frutta, verdura, miele, propoli.

Che dire! A noi sinceramente di quello che dicono o fanno gli altri non interessa assolutamente niente e, visto che abbiamo deciso di lavorare per tutelare il pianeta e noi stessi, ci siamo messi a disposizione del benessere della TERRA. Abbiamo cosi´deciso di dare vita al progetto Tutela dell’ Apis Mellifera.

In cosa consiste questo nostro progetto?

TerraGreen® Progetto Tutela dell’ APIS MELLIFERA

Il progetto Tutela dell’Apis Mellifera è iniziato nella mia famiglia nel lontano 15 marzo del 1898. Gli scritti che si tramandano da generazione in generazione nella mia famiglia, partono proprio da quella data, esattamente il giorno in cui Eliades Tavani pensa bene che per salvare i raccolti della nostra azienda e di quella degli altri, le api devono essere “tutelate”. Eliades inizia cosi´ a studiare le api cercando di capire di cosa “realmente” abbiano bisogno per poter condurre un’esistenza sana e forte. Quindi, con le conoscenze di erboristeria e alchimia, Eliades inizia a mettere assieme rimedi di natura erboristica da somministrare alle api nei vari periodi dell’anno e a trattare con i suoi prodotti alchemico-erboristici il legno delle arnie, in modo tale da renderlo inospitale ai parassiti di vario genere. Lo studio per trovare il giusto equilibrio a livello di rimedi erboristici non è stato facile ma quando c’è di mezzo la salvezza di una specie, si riesce a fare l’impossibile. Queste ricette così importanti e vitali sono state a me trasmesse dai miei nonni, ed è per questo che è nato il progetto a tutela delle Api. Io sono andato un po’ oltre, ampliando gli studi e creando un prodotto specifico da utilizzare sia in modo mirato all’interno delle arnie sia attorno al perimetro esterno delle stesse. I nostri prodotti sono tutti di matrice spagyrica e galenica, ricavati solo da erbe officinali selezionate e di provenienza italiana.

Informazioni dettagliate le potete trovare all’interno del Blog.

Per conoscere invece la nostra soluzione dedicata alla difesa delle Api PROPOLNAT

Questo articolo è disponibile anche in: English Deutsch