Spagiria è il nome che Paracelso diede alla sua dottrina medica basata anche sull’alchimia, sullo studio della natura e dei fenomeni biologici e sull’uso terapeutico e non solo di prodotti erboristici e minerali. Il termine Spagyria deriva da due parole greche “spao e ageiro” il cui significato è separare e riassemblare.
Ciò che i miei nonni mi hanno insegnato, mi ha portato a generare prodotti per colture idroponiche totalmente naturali utilizzando solo erbe spontanee e piante officinali.
È per questo che uso la spagiria. Mi piace utilizzare ed estrarre con diversi metodi i principi attivi di tutta la pianta, così da raggiungere le diverse frazioni che alla fine vanno di nuovo congiunte, concentrate, depurate e potenziate in modo da avere il cibo perfetto per una crescita equilibrata, armoniosa e sana delle nostre colture. Una cosa è certa, la metodologia spagyrica non è semplice! E giusto per farvi capire meglio cosa bisogna fare per poter avere un ottimo prodotto, vi elenco alcuni passaggi importanti: distillazione e separazione degli olii essenziali…fermentazione del rimanente con lievito e zuccheri… distillazione dell’alcol così preparato…distillazione dell’acqua…sublimazione del resto a secco per estrarre gli alcaloidi rimanenti…distillazione di catrami…incenerimento dei resti…estrazione dalla cenere dei sali solubili e loro condensazione…
I prodotti spagirici sono molto più elaborati di un qualsiasi altro prodotto. Le piante, una volta raccolte, vengono sottoposte al delicato periodo della macerazione nella nostra serra, in un ambiente in cui la luce, l’umidità e la temperatura sono ottimali per l’estrazione spagirica, cioè per l’estrazione equilibrata ed armonica di tutte le sostanze attive della pianta, che vanno a costituire l’essenza del fitocomplesso.
Alla fine del processo le mie soluzioni di crescita per colture idroponiche sono pronte per essere utilizzate nelle colture e non hanno problemi di sovradosaggio.
Dr. Josè Luis Tavani
L’Estrazione Alchemica è estremamente complessa e nella sua complessità mi dona dei prodotti puri per le mie soluzioni di crescita per colture idroponiche.
In alchimia l’uomo, che viene definito un microcosmo, rispecchia l’universo, che viene chiamato macrocosmo. Entrambi sono formati dai 4 elementi: terra, acqua, aria, fuoco. Il fuoco porta la materia all’incandescenza per distruggerla e poi ricrearla. Rappresenta l’entusiasmo, l’irruenza, il desiderio e le passioni, la voglia di cambiare e trasformarsi. Nell’ estrazione Alchemica ogni olio essenziale, ogni minerale, ogni impronta digitale della pianta o del minerale stesso è legato a uno dei 4 elementi.
Da questo macrocosmo io, piccolo uomo, riesco per concessione degli elementi a tirare fuori sostanze nutritive complesse per dare alle colture una sana e rigogliosa crescita.
Dr. Josè Luis Tavani